
I controsoffitti sono una delle migliori opzioni per l’arredamento di qualsiasi stanza. Questo tipo offre molte possibilità, sia che si tratti di superfici lisce minimaliste o di design originali a più livelli. Oltre a arricchire l’interno, i controsoffitti di alta qualità presentano molti vantaggi:
Diamo un’occhiata ad alcune delle tendenze per i controsoffitti moderni nel 2022 che ti aiuteranno a creare l’interno dei tuoi sogni.
Strutture in legno uniche
Le superfici in legno sono una scommessa sicura nel design di qualsiasi stanza. Scatena la tua immaginazione e prova a scegliere qualcosa di più unico al posto delle opzioni standard. Costruzioni simili a persiane con travi brutali, pannelli in legno di diverse forme e sfumature daranno allo spazio un fascino speciale.
Soffitto Shadowline
Questo tipo di soffitto si distingue per un’installazione a telaio unica quando una retroilluminazione è incorporata tra la parete e il rivestimento. Accendendo la luce, è possibile contemplare l’effetto sbalorditivo dei piani svettanti della struttura del soffitto, come sospesi nell’aria. Con un profilo a due livelli, i designer creano i contorni più interessanti, ottenendo un effetto 3D.
Il controsoffitto Shadowline è realizzato in cartongesso o utilizzando una tela tesa. Entrambe le opzioni sembrano sorprendenti, ma è essenziale considerare le caratteristiche di ciascun materiale quando lo si sceglie.
È difficile sopravvalutare i vantaggi di questo tipo di struttura. Tra i principali:
Un’immagine straordinariamente favolosa può essere ottenuta scegliendo un soffitto con una proiezione variabile. Questo effetto viene creato attraverso l’installazione di speciali schermi in segmenti di cartongesso di varie configurazioni.
Controsoffitti in tessuto
L’idea di utilizzare il tessuto per il soffitto può sembrare straordinaria, ma è del tutto giustificata. I soffitti in tessuto sono in voga in questi giorni, non solo per il loro straordinario aspetto visivo ma anche per la loro impareggiabile protezione dal rumore. Lo materiale spesso in feltro offre un eccellente isolamento acustico. I controsoffitti in tessuto sono ideali per uffici, sale conferenze o sale da pranzo dove i livelli di decibel sono tipicamente molto alti.
Opzioni combinate
Le combinazioni di teli in PVC e strutture in cartongesso nella progettazione del controsoffitto sono prevalenti. Questa tendenza continuerà nel 2022. Vale la pena considerare le seguenti opzioni di progettazione:
Quando si creano combinazioni di controsoffitti in cartongesso, i progettisti seguono i principi che riflettono le tendenze moderne:
Strutture multilivello
Un bel soffitto può essere un completamento spettacolare della composizione complessiva del design. Anche la stanza più semplice apparirà più elegante e originale con un’elegante struttura del soffitto a più livelli. Questo tipo di controsoffitto consente di predisporre piacevoli luci soffuse, ideali per una camera da letto, e di aumentare visivamente lo spazio.
Ma negli appartamenti con soffitti bassi standard, è meglio non lasciarsi coinvolgere in intricate strutture multilivello: due o tre livelli saranno sufficienti.
Quali tendenze del design dovrebbero essere considerate nel 2022?
Costruzioni metalliche
I controsoffitti metallici non sono molto comuni nei ambienti residenziali a causa del loro peso e del costo elevato. Tuttavia, per i locali commerciali, questa è la scelta numero uno. Oltre alla loro durata e resistenza, creano un incredibile effetto estetico. I professionisti consigliano di dare un’occhiata ai seguenti tipi di strutture:
Soffitti in cemento per un loft brutale
Lo stile industriale o loft è di gran moda in questi giorni. Conquistando rapidamente il mercato, questo stile è passato abilmente da un puro concetto di nicchia, adatto ad ambienti con soffitti alti e layout complessi, a uno stile più versatile.
I soffitti in cemento sono una delle tendenze dei loft più popolari. Si tratta di un soffitto ricoperto di intonaco di cemento-calce senza vernice, carta da parati o altro materiale. Oggi l’aspetto gotico scuro del soffitto in cemento è in voga. Una tale soluzione interna sembra sempre elegante, brutale e un po’ audace. Inoltre, questo tipo di finitura presenta diversi vantaggi:
Ma prima di decidere su questo tipo di finitura, vale la pena considerare anche alcune caratteristiche:
Controsoffitto in vetro
Il vetro è davvero straordinario, ma al giorno d’oggi, una soluzione elegante in termini di utilizzo come rivestimento del soffitto. Poiché questo materiale è molto fragile, vengono aggiunti additivi speciali per aumentare la resistenza alle crepe. Il modo migliore per incorporare il vetro nel soffitto è usarlo in combinazione con gesso, legno, plastica o altri materiali durevoli. Puoi scegliere tra vetro colorato, laminato o decorativo per evidenziare la bellezza e la personalità dei tuoi interni.
Controsoffitto moderno 2022: Conclusioni + Galleria fotografica
Con l’aiuto dei controsoffitti, puoi dare vita non solo a una varietà di scenari di illuminazione, colore e stile degli interni, ma anche correggere la geometria della stanza, creare zone diverse e nascondere le irregolarità. Oltre al loro aspetto estetico, i controsoffitti sono elementi funzionali che migliorano l’acustica, coprono cavi antiestetici e altre comunicazioni. Sono economici ed efficienti dal punto di vista energetico nel lungo periodo. Ma tieni presente che un controsoffitto richiede precisione nella progettazione e nell’installazione, quindi la scelta degli specialisti dovrebbe essere affrontata in modo completo.
In un modo o nell’altro, quando scegli un controsoffitto, dovresti concentrarti esclusivamente sulle tue preferenze in termini di materiali e caratteristiche stilistiche degli interni.